Toxotes microlepis Günther, 1860

(Da:biolib.cz)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Toxotidae Cuvier, 1816
Genere: Toxotes Cuvier, 1816
Specie e sottospecie
Le popolazioni di pesce arciere assegnate al pesce arciere che si trovano nei fiumi del sud-est asiatico sono risultate essere tre specie diverse da un lavoro pubblicato nel 2018, questo non si è ancora riflesso in Fishbase. Le nuove specie sono Toxotes mekongensis del Mekong, Toxotes siamensis del Chao Phraya e Toxotes sundaicus del Borneo, Sumatra e forse la penisola malese. Questo stesso studio ha scoperto che Toxotes microlepis è sinonimo di Toxotes blythii.
Descrizione
Come suggerisce il nome, le squame del piccolo pesce arciere sono più piccole di quelle di altri pesci arciere. Vivono nella regione tropicale dell'Indo-Pacifico e Sono potamodromi, spostandosi tra l'acqua dolce e quella salmastra per tutta la loro vita. Hanno un muso appuntito e occhi grandi. La schiena è piatta e il ventre è curvo. C'è solo una pinna dorsale, con quattro o cinque spine dorsali. La quarta spina è più lunga della terza. La seconda spina dorsale è leggermente più corta della terza spina anale, che a sua volta è più corta dei raggi molli. Di solito ci sono da 40 a 42 squame della linea laterale, sebbene alcuni esemplari trovati nel Mekong ne avessero da 34 a 37. La specie T. blythii era precedentemente considerata identica a T. microlepis. Differenze nella struttura e nella colorazione hanno causato la scissione di T. blythii in una nuova specie. Come altri pesci arciere, hanno bande o macchie scure a forma di cuneo sui fianchi, che possono variare dal giallo all'argento. Raggiungono una lunghezza massima di 15 cm in natura e 12 cm in cattività. Il pesce arciere su piccola scala è talvolta confuso con il pesce arciere fasciato,T. jaculatrix. Entrambe le specie hanno quattro o cinque barre a forma di cuneo sui fianchi. Tuttavia, le barre del pesce arciere fasciato si estendono fino alla pinna dorsale mentre quelle del pesce arciere su piccola scala no; si fermano sotto la pinna dorsale, con un'altra macchia scura sulla pinna stessa. La piccola scala ha anche un muso più corto rispetto ad altri pesci arciere. Si nutrono di insetti terrestri (che possono abbattere), zooplancton, crostacei e larve di insetti.
Diffusione
I pesci arciere su piccola scala abitano grandi fiumi ed estuari in Asia e nell'Indo-Pacifico. Sono distribuiti nei bacini dei fiumi Mekong e Chao Phraya, nonché nelle acque al largo della penisola malese, Sumatra e Borneo. Si trovano vicino alle sponde di acque in movimento e stazionarie, di solito con piante a strapiombo. Il pesce arciere su piccola scala è descritto come un "pesce arciere d'acqua dolce", poiché non si sposta nell'acqua salata durante la sua vita come fanno altri pesci arciere. Si trova a monte dell'estuario più spesso di altre specie del genere.
Sinonimi
= Toxotes blythii.
Bibliografia
–Allen, D.J.; Chakrabarty, P. (2018). "Toxotes microlepis". IUCN Red List of Threatened Species. 2018. en.
–Monks, Neale; Bruce Hansen. "Archerfish, family Toxotidae". Brackish Water Aquarium FAQ.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2010). "Toxotes microlepis" in FishBase.
–Günther, Albert C. L.G.; William Carruthers; William Francis (1892). The Annals and Magazine of Natural History: Including Zoology, Botany, and Geology. Sixth. Vol. IX. London: Taylor and Francis. pp. 143-144.
–Rainboth, Walter J. (1996). Fishes of the Cambodian Mekong. Food & Agriculture Org. pp. 190.
–Günther, Albert C. L. G. (1860). Catalogue of the Fishes in the British Museum. British Museum of Natural History. pp. 68-69.
–Maurice Kottelat; Tan Heok Hui (2018). "Three new species of archerfishes from the freshwaters of Southeast Asia (Teleostei: Toxotidae) and notes on Henri Mouhot's fish collections". Ichthyological Exploration of Freshwaters. IEF-952: 1-19.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Toxotes". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Monks, Neale. "The Wonder of Wildwoods" (PDF). Wildwoods Water Gardens. Archived from the original (PDF) on 15 April 2010.
![]() |
Data: 18/01/2001
Emissione: Ittiofauna Stato: Vietnam Republic |
---|